top of page

Risultati di ricerca

89 elementi trovati per ""

  • FRANCESCO, VOGLIAMO RICORDARTI COSÌ

    “Berti non si dimette, ma Draghi sì”...

  • Spazza-tour al Cisternone: viva il Turismo! - the labronic way to tourism...

    L'immagine riassume emblematicamente il concetto di turismo in chiave labronica nella più pura accezione che ne dà il Sindaco: "La situazione ottimale di pulizia e decoro in cui invece si trovano la maggior parte delle nostre strade e piazze." - Luca Salvetti

  • COERENZA

    Nella sua libera scelta per la quale risponde alla propria coscienza, siamo convinti che Francesco Berti terrà fede agli impegni sottoscritti al momento della sua candidatura, rassegnando le dovute dimissioni dall’incarico di portavoce alla Camera dei Deputati.

  • Taglio del nastro n.3

    L'opera è stata eseguita interamente a carico della Porta Medicea srl,(la spesa ammonta a circa 230 mila euro), secondo gli accordi assunti con l'atto del 2018, integrativo della convenzione del 2006, stipulato dal Comune di Livorno e la stessa Società Porta Medicea srl, in qualità di soggetto attuatore del Piano Particolareggiato “Porta a Mare” e dopo la concessione dello specchio d'acqua interessato dalla passerella da parte dell'Autorità di Sistema Portuale. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Luca Salvetti, la società Porta Medicea srl, i tecnici del Comune, la ditta Abate che ha eseguito i lavori, l'Autorità Portuale e Cantiere Benetti. 27 maggio 2022. GRAZIE M5S! https://www.iltelegrafolivorno.it/cronaca/una-passerella-e-una-nuova-passeggiata-così-rinasce-la-bellana-1.4236079

  • Domanda: dov'era Golino della CGIL quando in AAMPS il PD "produceva" 42 milioni di euro di debiti?

    Il segretario della CGIL Giovanni Golino insiste nel suo teorema per cui la scelta del concordato per salvare AAMPS dal fallimento sia stata "inutile e dannosa", confermandolo il 21 giugno nella trasmissione Politica e Territorio su Telecentro 2. Il suo personale focus si concentra su una visione inceneritoristica, novecentesca attaccando il concordato che ha salvato i dipendenti AAMPS, l'azienda AAMPS e i lavoratori delle aziende creditrici di AAMPS per € 42.000.000,00 (quarantadue milioni di euro). Soprattutto, il concordato ha preservato dall'accollo totale dei 42 milioni i cittadini livornesi che pagano le tasse e sono gli azionisti di questa azienda di cui il Comune di Livorno è l'unico proprietario. Alla faccia di Giovanni Golino e del suo Amarcord novecentesco, dove chi pagava era sempre pantalone... Non ritiene adesso di organizzare una manifestazione di protesta, radunando in piazza Civica i lavoratori in sciopero, rovesciando sacchi di spazzatura di vario genere, per denunciare la scellerata diminuzione di quasi il 10% (sotto la soglia minima di legge, con tutte le conseguenze del caso) del valore di raccolta differenziata dei rifiuti, che si traduce in inferiori guadagni e peggiore salute economica di AAMPS, per una maggior garanzia di certezza dello stipendio per i lavoratori e le loro famiglie? https://youtu.be/eZvaVqtVj-c

  • I SEMI PIANTATI DAL M5S A LIVORNO INIZIANO A GERMOGLIARE: I REFERENDUM

    Il referendum comunale rappresenta lo strumento più democratico e diretto che i cittadini livornesi abbiano per decidere. I cittadini protagonisti: questo rappresenta la cifra dello stile nell'amministrare Livorno che ha caratterizzato il M5S. Adesso, possiamo iniziare a riscontrare i risultati. Siamo soddisfatti perché questi saranno i primi referendum senza quorum della nostra città, grazie alla riforma dello Statuto comunale fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle Livorno durante l'amministrazione 2014-2019 e approvata all’unanimità dai partiti presenti in consiglio comunale (M5S, PD, Buongiorno Livorno, Forza Italia, Città Diversa, Futuro!, PaP, Livorno Libera) nel febbraio 2019. Il Coordinamento per la tutela dell’Ospedale esistente e del Parco “Sandro Pertini”promuove due referendum: uno abrogativo ed uno propositivo per fermare il progetto dell’attuale Amministrazione che intende sventrare il Parco Pertini per costruire un ospedalino, mentre i medici scappano da Livorno e la Regione Toscana non garantisce alla nostra città servizi sanitari adeguati. "Il necessario Nuovo Ospedale si sviluppi all’interno dell’attuale perimetro senza ulteriore consumo di suolo; - il Nuovo Ospedale soddisfi pienamente i bisogni sanitari di Livorno e della sua provincia perché i livornesi non debbano diventare pendolari della salute presso altre città toscane." Ringraziamo tutti i cittadini e le cittadine del comitato referendario che si stanno spendendo per affermare l'espressione del nostro diritto di cittadinanza. Siamo contenti. I SEMI PIANTATI DAL M5S A LIVORNO INIZIANO A GERMOGLIARE, contrastando la restaurazione e l'arroganza prepotente dei soliti che non si smentiscono mai. http://jcity.comune.livorno.it/web/trasparenza/storico-atti?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&controlPanelCategory=portlet_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=158800&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio http://jcity.comune.livorno.it/web/trasparenza/storico-atti?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&controlPanelCategory=portlet_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=165283&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio

  • Taglio del nastro n.2

    Inaugurato oggi , alla presenza del sindaco di Livorno Luca Salvetti, dell'assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo, di Cristina Morucci delegata dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e del Presidente dell'Azienda Porto di Livorno 2000 Matteo Savelli, il nuovo "Punto Informazioni” del Comune di Livorno presso il Terminal Alto Fondale. 21 giugno 2022. GRAZIE M5S! https://www.quilivorno.it/news/porto-economia/turismo-nuovo-punto-info-in-porto-belais-stiamo-crescendo/

  • GLI SFONDONI DI SALVETTI SUL BILANCIO

    Nell’ultimo consiglio comunale il sindaco ci ha lasciato a bocca aperta per alcuni clamorosi “sfondoni” sul bilancio, indicatori palesi di inesperienza che rasenta una arrogante inadeguatezza, nelle materie più importanti e delicate delle quali la politica dovrebbe occuparsi: la gestione dei soldi dei cittadini. E il bello è che c’è ancora qualcuno all’interno del PD che vorrebbe Salvetti ri-candidato alla carica di sindaco. Il nostro attuale primo cittadino ha provato a dire che i 2,3 milioni di euro spesi per l’ippodromo erano risorse di “avanzo vincolato”. Se fosse stato così, sarebbero stati soldi destinati negli anni precedenti proprio per l’ippodromo, poi non spesi nell’anno di bilancio in cui erano stati stanziati (e quindi andati poi in avanzo vincolato), oppure che ci sarebbe stato un finanziamento dall’esterno di pari importo proprio per la stessa struttura che, allo stesso modo, non era stato speso nella prima annualità di riferimento. Niente di tutto questo naturalmente risulta vero: i famosi 2,3 milioni di euro sono stati presi non dall’”avanzo vincolato” (cioè soldi che dovevano ormai essere spesi solo per quell’intervento), ma dall’”avanzo destinato ad investimenti”, cioè da risorse che potevano essere gestite per finanziare qualsivoglia spesa di investimento: scuole, strade, ristrutturazioni di immobili comunali, case popolari, impianti sportivi, fognature, piste ciclabili, ecc ecc…. Vi viene per caso in mente qualche altra possibile priorità di investimento in un momento di pandemia? A noi sì: ci era venuto in mente che poteva essere necessario investire queste risorse nelle strutture scolastiche per fronteggiare al meglio anni scolastici difficilissimi, in mezzo ad una pandemia mondiale. Bene, in consiglio comunale siamo stati ridicolizzati dal sindaco perché abbiamo espresso a suo tempo questo concetto. Siamo stati derisi, con l’utilizzo di armi come falsità ed incompetenza, per tentare di giustificare scelte poco lungimiranti che alla lunga si riveleranno del tutto fallimentari. Salvetti ha provato poi a correggersi parlando di “avanzo dedicato”: peccato che questa definizione non esista nelle normative attuali. Ha provato infine a buttarla in caciara dando numeri che, con metafore calcistiche, dimostrerebbero che la sua amministrazione avrebbe “vinto 2 a 0” quanto ad impegni di spesa su sociale e scuola, rispetto alla precedente. Peccato per lui che attendiamo ancora sontuosi tagli di nastro per progetti come Chiccaia e per le scuole di via Coltellini e Via Bois, progettate e finanziate integralmente per oltre 8 milioni di euro durante l’amministrazione 5 stelle. Su questi temi il sindaco continua quindi a fare clamorosi autogol. Quanto alla manovra da 10 milioni di euro di utilizzo del nuovo avanzo libero, sappiate che 1,5 milioni sono serviti per evitare di aumentare la Tari perché i costi del servizio di Aamps stanno lievitando alle stelle e sul 2023 e 2024 per ora, per evitare futuri aumenti Tari, si taglia anche su scuola e sociale. Vedrete che, con questi chiari di luna, fra poco arriverà qualche esponente del PD che ci dirà che non sarà possibile spegnere l’inceneritore del Picchianti, perché i “numeri non lo consentono” o perché magari è stata #colpadiNogarin perché si doveva spegnere prima, in mezzo ad un concordato che è servito a pagare 42 milioni di euro di debiti delle precedenti gestioni Pd. Che dire poi degli 800 mila euro di avanzo libero spesi in eventi organizzati dal LEM? Basti solo pensare che, nella stessa manovra, se ne stanziano meno di 400 mila in manutenzioni del patrimonio comunale. Non sorprendetevi poi se vedete la città nel degrado. Sarà “colpa dei numeri”, non certo di Salvetti.

  • Taglio del nastro n. 1

    La nuova “Piazza della Loggia della Pescheria” ha consentito di recuperare all’uso urbano e pedonale lo spazio circondante l’edificio e la loggia di epoca settecentesca detti della Pescheria Nuova, già sede dei Vigili del Fuoco e attualmente degli uffici dell’Edilizia Pubblica del Comune di Livorno. L’intervento ha restituito alla città un unico, grande e articolato spazio pedonale tra via Falcone e Borsellino, via dei Pescatori e scali del Vescovado, con al centro la Loggia del Pesce. 24 febbraio 2020. GRAZIE M5S! https://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2018/01/21/news/cosi-tornera-a-vivere-la-piazza-della-pescheria-1.16380832

  • Il Comune di Livorno rispetta il Codice della Strada?

    L'articolo 51 al comma 4 del Regolamento di Attuazione del Codice della Strada prescrive che "Il posizionamento di cartelli, di insegne di esercizio e di altri mezzi pubblicitari entro i centri abitati è vietato in corrispondenza delle intersezioni" e, che cos'è la rotatoria di piazza Mazzini dove è stato posizionato il cartello pubblicitario di Straborgo se non una intersezione?...

  • Piazza Mazzini bis! Ancora degrado e trascuratezza...

    Continuano le segnalazioni di rifiuti a cielo aperto. Questa sarebbe la faccia turistica di Livorno che si offrirebbe ai visitatori...tristezza.

  • Spazza-tour alla Scopaia

    Riceviamo anche da cittadini della Scopaia la stessa situazione di degrado che è emblematica della incapacità gestionale dell'amministratore unico di AAMPS, Raphael Rossi. La TARI non diminuisce e il servizio peggiora, un record (negativo)!

bottom of page