top of page

Risultati di ricerca

89 elementi trovati per ""

  • TAGLIO DEL NASTRO N.6

    “Ieri sera abbiamo visto un effetto straordinario, – ha affermato il sindaco Luca Salvetti - l'illuminazione del Ponte più largo d'Europa, all'interno di un progetto che la città di Livorno sta portando avanti da tempo. Sono coinvolti molti monumenti, quasi tutte le strade e un'illuminazione nuova in tutta la città, con un occhio di riguardo a quello che è l'aspetto della suggestione, l'aspetto attrattivo che sarà a disposizione dei livornesi e dei turisti…” Livorno, 23 maggio 2022 GRAZIE M5S! https://www.comune.livorno.it/node/3249 https://www.comune.livorno.it/node/3248 https://www.comune.livorno.it/articolo/accese-nuove-luci-piazza-garibaldipresentato-limpianto-che-potenzia-lilluminazione-pubblica

  • LIVORNO 2022: RICCHI PREMI E COTILLON...

    Salvetti connota la sua azione amministrativa costantemente tagliando nastri e premiando persone. Stavolta, nel premiare la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e, tra dieci giorni i Carabinieri, si dimentica della Polizia Municipale di cui ha la delega come assessore, lasciando al Questore l’onere di ringraziarla. Immaginiamo la stima che sentiranno nei suoi confronti, le donne e gli uomini della Polizia Municipale alle sue dipendenze. Voto: 3--

  • SPAZZA-TOUR in via Ernesto Rossi

    Continua il giro della spazzatura in città. Il centro non si esime dallo SPAZZA-TOUR...

  • Una panchina e un marciapiede… un po’ poino per consumarci anche il nastro tricolore.

    ..."La realizzazione, appunto, di una nuova piazza che, pavimentata con lastre di pietra ricomposta effetto pietra serena e lastre di travertino, si pone come naturale continuità materica e compositiva con lo spazio pubblico esistente allargando la vista sul mare, risaltando l’ingresso allo Scoglio della Regina e aumentando lo spazio libero da vivere del lungomare."... https://www.comune.livorno.it/articolo/inaugurata-piazzetta-prospiciente-allingresso-dello-scoglio-della-regina

  • AGORÀ venerdì 5 agosto: il NUOVO OSPEDALE con Leonardo Bertelli

    Domani venerdì 5 agosto ci ritroveremo in Piazza XX Settembre per parlare del nuovo ospedale. Lo faremo con Leonardo Bertelli, referente del comitato referendario per la salvaguardia del Parco Pertini e dell’ospedale storico. Desideriamo continuare a raccontare ai cittadini le ragioni per cui vogliamo un nuovo ospedale dentro il perimetro dell’attuale presidio di Viale Alfieri, senza cementificare aree verdi. Vogliamo una sanità efficiente, nuove assunzioni, una dirigenza che sappia mantenere le eccellenze specialistiche del nostro ospedale. Ci spendiamo per un ospedale nuovo che non necessiti di cementificare quell’area del Parco Pertini/Parterre dove vogliamo che continuino le urla gioiose dei bambini che girano con le loro biciclette. Livorno ha bisogno di tutto questo e il nuovo ospedalino che Salvetti e Giani vorrebbero imporre nel Parco Pertini non ci garantirà tutto questo. Sappiano che tra il dire e il fare c’è di mezzo un referendum. Sarebbe l’ennesima spesa pubblica fatta su presupposti distanti dalle vere esigenze delle persone e del territorio. Di tutto questo parleremo insieme domani venerdì 5 agosto in Piazza XX Settembre alle ore 21,30. Vi aspettiamo!

  • Taglio del nastro n.5

    Si sono conclusi i lavori di riqualificazione degli spazi circostanti l’edificio del Cisternone, il monumentale serbatoio, tuttora funzionante, edificato nella prima metà dell’Ottocento su progetto dell'architetto Pasquale Poccianti per immagazzinare e distribuire le acque sorgive provenienti da Colognole. 21 dicembre 2020. GRAZIE M5S! https://www.gazzettadilivorno.it/livorno-sei-milioni-di-euro-per-cambiare-la-citta.htm

  • “COMPRERESTE UNA 126 USATA DA GOLINO?…”

    Nel 1972 la FIAT lanciava sul mercato la 126. Una nuova vettura che aveva soluzioni tecnologiche adeguate ai suoi tempi. Era una macchina moderna e sicura. L’accensione del motore avveniva tirando sù le due levette dietro al cambio, ve le ricordate? Oggi sembrerebbe un po’ retró ma, all’epoca, rappresentava la normalità. La 126 non montava cinture di sicurezza, non erano obbligatorie. La 126 non aveva il catalizzatore antinquinamento. Non esisteva. La 126 non aveva l’airbag salvavita. Non esisteva. La 126 non aveva il sistema di frenata antibloccaggio ABS: non esisteva. L’inceneritore di Livorno entrò in servizio nel 1973, un anno dopo la 126… Golino, oggi, afferma che “il Termovalorizzatore di Livorno è un’eccellenza italiana”. Anche se fossero state montate le cinture di sicurezza, il catalizzatore, gli airbag e l’ABS…voi, la comprereste una 126 del 1972 usata da Golino per utilizzarla quotidianamente nel 2022?

  • È UNA GRANDISSIMA OPPORTUNITÀ POTER CORRERE DA SOLI E POTER TORNARE A ESSERE PIENAMENTE NOI STESSI

    Un grande GRAZIE al Presidente Conte per aver preso questa decisione, condivisa da tutta la comunità del Movimento 5 Stelle. Una scelta di coerenza rispetto alla storia della nostra formazione politica e di lealtà verso tutti i nostri elettori e le persone che credono in noi. Un enorme GRAZIE anche a tutti i portavoce in Parlamento che continueranno a dare il loro contributo alla vita politica del nostro Paese, anche senza un seggio alla Camera o al Senato. In particolare desideriamo ringraziare i nostri eletti in Toscana: Alfonso Bonafede e Laura Bottici per l’immenso lavoro fatto in questi anni per il bene dei cittadini. Sappiamo che il vostro impegno continuerà al fianco di tutti gli attivisti.

  • Taglio del nastro n.4

    “La struttura è molto bella – commenta Salvetti a margine della visita al superstore - dispiace che di questa vicenda ne sia stata fatta una questione politica personalmente fuori luogo. 28 luglio 2021. Anche se il PD in consiglio comunale votò contro.... GRAZIE M5S! https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/28/livorno-storico-ok-al-primo-esselunga-nogarin-operazione-virtuosa-gli-ex-m5s-traditi-commercianti-e-programma/4004851/

  • CHE BRUTTA COSA LA VANAGLORIA...

    Il sindaco Salvetti, di professione giornalista (prestato alla politica), sa benissimo chi poter ringraziare per il suo video di propaganda in stile MINCULPOP su Livorno Smart City. Questo suo comportamento non fa che denunciare le sue estreme difficoltà, non avendo da fregiarsi di altro se non l'ennesimo lungimirante intervento della Amministrazione M5S a Livorno. Non sarà questa sua iper-presenza, con cui tenta disperatamente di occupare la scena mediatica cittadina, che riuscirà a nascondere la inconsistenza della sua azione amministrativa. P.S.: nemmeno il logo utilizzato nel video, è quello ufficiale del Comune di Livorno. Una ulteriore conferma della approssimazione di questa amministrazione Partito Democratico - Futuro! - Casa Livorno - Articolo Uno, di cui Salvetti fa l'uomo-immagine. Il video di questo post è del canale ufficiale del Comune di Livorno, risale al 21 maggio 2019. https://www.comune.livorno.it/articolo/lampioni-intelligenti-livorno-svolta-alle-smart-cities https://www.allacarica.it/2019/03/livorno-semafori-lampioni-smart/ https://www.livornotoday.it/cronaca/risparmio-energetico-livorno-smart-city.html https://livornopress.it/illuminazione-pubblica-in-chiave-smart-nogarin-nogarin-ridurremo-del-50-il-consumo-energetico-dei-punti-luce

  • LA VISIONE AVVENIRISTICA DEL M5S A LIVORNO

    Il M5S a Livorno è da sempre promotore convinto del protagonismo dei cittadini. Per questo motivo, nel 2017, la giunta comunale M5S si spese affinché la città si dotasse di un Regolamento per la Gestione dei Beni Comuni che ha permesso alle associazioni Reset e Terme del Corallo Onlus di collaborare con il Comune di Livorno, prendendosi cura delle Acque della Salute. La Amministrazione M5S ha sostenuto concretamente l’idea del recupero delle Terme del Corallo, ottenendo il finanziamento governativo che ha consentito di aprire il cantiere oggi e ha inserito l’abbattimento del cavalcaferrovia negli strumenti urbanistici comunali. Fu il sindaco Nogarin a scrivere una lettera al neo direttore degli Uffizi Schmidt il 21 agosto 2015 proponendogli di pensare a Livorno come città degli Uffizi del Mare. Fa piacere, che il sindaco Salvetti, porti avanti il programma della amministrazione M5S a Livorno. Stavolta, lo ha pure riconosciuto pubblicamente. La sua parte politica, peraltro, è quella che nel 1982 costruì il cavalcaferrovia a tre metri dal cancello di ingresso delle Terme del Corallo. https://spiagge.corriere.it/2015/08/22/gli-uffizi-2-davanti-al-mare-di-livorno/

  • COZZE...E DATTERI

    Caro Francesco, Gli attivisti livornesi richiedono che tu ti dimetta da loro portavoce in parlamento perché sulla base di questo tuo impegno da candidato, ti votarono. Affermi che per te “questo cozza però con gli impegni che ho preso con le persone”. Non si capisce peraltro a quali persone tu ti riferisca, ma tu hai preso invece degli impegni con i tuoi elettori verso i quali dovresti sentirti in obbligo di mantenere la tua parola. Quali inderogabili ed essenziali impegni dovresti portare avanti nei sei mesi che mancano alla fine della legislatura, che ti impedirebbero di mostrarti una persona corretta? Purtroppo il fascino del palazzo, il richiamo del potere, hanno sedotto anche te. Cominciammo a capirlo quando la tua acconciatura azzimata denunciava la tua frequentazione della Barberia di Montecitorio. Tu, un grillino, che avresti dovuto portare in parlamento il vissuto dell’esperienza dell’amministrazione comunale di Livorno. La politica è anche una questione di stile. Lo stile o si ha o si invidia. Stai dando prova di essere invidioso, specialmente nei confronti di Stella Sorgente.

bottom of page