• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

L’UNITA’ RIAPRE, MA LA NOTIZIA E’ CHE IL SUO DEBITO DA 110 MILIONI LO PAGHIAMO NOI.

04 Lug 2015
Redazione
0

L’Unità, il giornale fondato da Antonio Gramsci, uno dei più grandi pensatori italiani, torna in edicola. Tuttavia, in un articolo del 27 luglio 2014 apparso sul Corriere della Sera, Manuele Bonaccorsi, conferma che l’Unità (e i Ds) affoga nei debiti per una cifra da paura: 110 MILIONI DI EURO, e che a pagarli sarà lo Stato. Infatti le banche creditrici hanno ottenuto dal Tribunale di Roma l’emissione di decreti ingiuntivi contro la presidenza del Consiglio dei Ministri. La sentenza non è ancora esecutiva per il ricorso presentato dal governo quindi la decisione finale è prevista a ottobre.
Perché deve pagare lo stato? Perché un legge del 1998 del governo Prodi permette di trasferire la garanzia dello Stato (già prevista dal 1987) sui debiti dei quotidiani di partito «anche a soggetti diversi dalle editrici concessionarie», in questo caso ai Ds, in quanto «La garanzia concessa a carico dello Stato è escutibile a seguito di accertata e ripetuta inadempienza da parte del concessionario». Tradotto: siccome la Fondazione Ds è inadempiente, allora paga lo Stato, cioè noi cittadini, con tanto di interessi di mora. D’altronde la Fondazione, che ancora oggi garantisce circa 4 milioni di euro di contributo pubblico (NOI) a l’Unità, è la bad company del vecchio partito della sinistra italiana.”
“La cattiva pratica di far debiti – e non pagarli – a l’Unità non è passata di moda. Per le imprese editrici de l’Unità è il quarto fallimento in vent’anni. Ed è proprio in questi repentini crack e cambi societari che il debito de l’Unità passa in capo ai Ds, insolventi. Il rosso del giornale non dovrebbe però colpire il Pd, il cui bilancio ha “solo” 10 milioni di debiti, nessuno dei quali provenienti dal quotidiano.”
Consideriamo poi che per il solo 2012, insieme a Avvenire (che con € 4.355.324,42 è anche il più finanziato), Europa (€ 1.183.113,76), Il Foglio (€ 1.523.106,65), Italia Oggi (€ 3.904.773,62), Il Manifesto (€ 2.712.406,23), La Padania (€ 2.001.468,43), l’Unità ha ricevuto come contributo € 3.615.894,65 dallo stato.  Fonte: sito del governo, http://www.governo.it/…/doss…/contributi_editoria_index.html
Il Movimento 5 Stelle vuole abolire il finanziamento pubblico all’editoria e ha presentato un disegno di legge, sostenendo che è un costo troppo oneroso per lo Stato e che il finanziamento non rende libera l’informazione ma al contrario la condiziona, oltretutto i finanziamenti sono pubblici che vanno ad imprenditori privati, togliendo in pratica il rischio d’impresa.
Auguriamo una buona lettura dell’Unità a tutti i contribuenti italiani e agli elettori del PD, sottolineando che il M5S ha rifiutato il rimborso elettorale pari a € 42.000.000,00 (Eur 42 milioni) e che grazie al fondo creato dai parlamentari 5 stelle con il taglio del loro stipendio, viene aiutata la Piccola e Media Impresa (PMI) con speciali microcrediti.

l'unità

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 Apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 Apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 Feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 Mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 Dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 Feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 Apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 Mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 Apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master