In pratica cosa è cambiato dal quel 19 luglio 1944 a Livorno?
Si narra che un gruppo di partigiani del X° Distaccamento Partigiano “Oberdan Chiesa” III Brigata Garibaldi, che trovava base nella conca dietro al Castellaccio, furono costretti a recarsi a Castiglioncello nei giorni successivi alla battaglia di Rosignano che ebbe luogo il 12 luglio 1944, per mettere a conoscenza gli alleati che in città non c’era più l’ombra di un tedesco e che quindi, era giunto il momento di far cessare i loro bombardamenti a pioggia, con i cannoncini schierati a Castiglioncello in direzione Livorno, anche perché i proiettili scavalcavano il monte, ma non andavano oltre, e finivano nell’abitato di Montenero, Antignano, e Savolano dove era concentrato il maggior numero di sfollati della città.
Ma cos’è cambiato a Livorno e in generale da quel 19 luglio 1944?
La Germania sta facendo la sua terza guerra mondiale, in modo moderno a colpi di €uro, ma con le solite repressioni sui popoli europei e con il solito processo rabbioso che porta dietro dalla notte dei tempi.
Gli americani sempre presenti e come sempre, sono pronti a prendersi lo scalpo dell’Europa. Questa volta l’operazione si chiama Ttip e non è lontana dal nuovo D-day lanciato nel 2010 quando la FED ha editato in un computer 16 mila miliardi di dollari di cui la metà regalata alle banche europee, con un operazione che non ha minimamente svalutato il dollaro (se non per altre faccende finanziarie interne come quella dei titoli tossici). Per cui c’è da chiedersi se i soldi con i quali le banche europee hanno comprato il nostro debito sono falsi.
L’Italia, il cui popolo che non è propriamente fortunato a scegliersi i governi, è destinata a rimanere nella morsa della solita politica corrotta, quella che si spaccia pacifista e passa ad interventista, o da socialista che si inventa fascista in un colpo di rigonfiamento del portafoglio, una casta che come allora gozzovigliava nei salotti, oggi festeggia le sue cose, come il Ttip americano, dentro ad astronavi refrigerate, parlando di privatizzazioni e altri contenuti lontani dal popolo; main stream, casta e falsa opposizione a braccetto.
A Livorno non è cambiato niente dal quel 19 luglio 1944? Ci guardiamo allo specchio e rivediamo la storia: la Resistenza siamo noi.
19 luglio 2015