• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

NOGARIN: SOSTENETECI, LA GESTIONE RIFIUTI DEVE RIMANERE PUBBLICA

09 mag 2015
Redazione
1
Bene Comune

LETTERA APERTA DEL SINDACO AI LIVORNESI: “ECCO PERCHÉ LA GESTIONE DEI RIFIUTI DEVE RIMANERE PUBBLICA”.
Cari Concittadini e Concittadine,
come sapete la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti urbani è attualmente realizzata a Livorno dalla nostra Società A.Am.P.S. SpA. La Legge Regionale n. 61/07 ha però avviato un percorso con il quale ci si prefigge di individuare un gestore unico che sia una società mista a maggioranza pubblica per il 55% e quota parte di proprietà privata per il restante 45%. Per questo nel 2011 si è arrivati a costituire la società “RetiAmbiente Spa”, attualmente ancora interamente pubblica, dove sono confluiti i 102 Comuni dell’Ato “Costa”. L’iter della relativa gara è in corso e contempla un appalto del valore di 6 miliardi di euro circa della durata di 20 anni per erogare il servizio di nettezza urbana ai Comuni coinvolti.
L’intento di aumentare l’efficienza delle aziende e ridurre i costi di gestione e gli eventuali sprechi presenti è ampiamente condivisibile. Con il passare degli anni, però, il contesto è mutato notevolmente sotto molteplici aspetti (ad esempio crescono le raccolte differenziate, i consumi si sono ridotti e diminuiscono i rifiuti destinati agli inceneritori), così come i benefici in un primo momento ipotizzati. Gli obiettivi, pertanto, dovranno inderogabilmente essere raggiunti attraverso percorsi alternativi, senza disperdere la totalità delle risorse proprie delle aziende pubbliche locali. La tesi, tra l’altro, trova finalmente conforto anche nel Piano Straordinario di Ambito dove si evidenzia con chiarezza che non c’è più la necessità di smisurati investimenti a vantaggio di impegni più contenuti ed una migliore gestione supportata da una visione strategica di più ampio respiro. Non una terza linea all’inceneritore dei rifiuti a Livorno, quindi, ma strutture per il compostaggio, dedicate alla preparazione, selezione e valorizzazione dei materiali da riciclo. Il tutto in un’ottica di riduzione drastica dell’impatto ambientale e di una corretta gestione dell’intera filiera del rifiuto finalizzata al recupero di materia.
Tutto ciò sta a significare che le “cure” di un socio privato non servono, tanto più che la normativa Comunitaria non pone vincoli su questo aspetto e contempla l’ipotesi in cui questi Ambiti Territoriali Ottimali possano essere anche gestiti da macrostrutture interamente pubbliche. Tra l’altro quanto sta avvenendo in Ato “Sud” ci ha messo in grande allarme spingendoci con maggiore forza ad affrontare il problema in termini di collaborazione con gli altri Comuni interessati: in tale territorio, infatti, il percorso della gara è stato concluso recependo il socio privato già da un anno, ma il tributo è stato incrementato vertiginosamente e i posti di lavoro sono a rischio!
Anche sulla scia di quanto avvenuto nelle aree a noi vicine siamo quindi intervenuti prontamente interrompendo un percorso meritevole certamente di attenzione e dovuto per legge, ma ora preoccupante sul piano dell’effettiva realizzazione rispetto agli obiettivi precedentemente decantati. In questo contesto quando abbiamo alzato la mano per chiedere lumi su ciò che già era stato fatto è stato sollevato un polverone. Poi, dopo avere aperto un dibattito costruttivo sulla questione, molti nodi sono venuti al pettine e tanti Comuni, animati dal buonsenso e dalla salvaguardia dell’interesse collettivo, sono pronti a seguirci su una strada alternativa più prudente rispetto ai pericoli che quella intrapresa rischierebbe di far correre alla nostra città.
Siamo convinti che il macro-soggetto individuato in “RetiAmbiente SpA” debba restare interamente pubblico. Eventuali profitti, realizzati a regime di massima efficienza, potranno essere totalmente reinvestiti per il miglioramento della gestione complessiva del sistema-rifiuti. In quest’ottica sarà indispensabile trovare sinergie pubbliche ancora più forti che possano permettere di realizzare piani industriali di medio-lungo periodo e favorire investimenti a vantaggio della realizzazioni di impianti all’avanguardia sul piano della sostenibilità ambientale e, al contempo, su quello economico-finanziario.
Il mio invito, cari Concittadini e Concittadine, è di sostenerci anche in tale percorso. Siamo convinti che, con il contributo di tutti, riusciremo a creare i presupposti per una corretta gestione dei rifiuti e per migliorare ulteriormente la nostra città e l’ambiente in cui viviamo.

FONTE

Redazione
One Comment
  1. Riccardo 10 maggio 2015 at 21:52 Rispondi

    Sindaco prechė ai aumentato la tassa della spazzatura,per mantenere sempre quel carrozzone, forse ai paura a sscarcinare i privilegi e lasci fare come faceva ilPD!!

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master