A pensare male si fa peccato, a scrivere bugie si pensa di fare peggio….
Caro Beppe, rispondiamo alla lettera menzionata dal quotidiano Il Tirreno.
Lungi da noi fare dietrologia e neanche vogliamo essere considerati abili a sfruttare la lettera come risorsa, ma i segnali di un elaborazione fatta da colui che nel gergo internet è definito Fake – questo probabilmente per deformazione professionale preferisce il cartaceo – ci sono tutti. Almeno 3 gli errori madornali che addirittura autografano il contenuto. Chi ha scritto non è un attivista, non è del Movimento 5 Stelle è solo una squadra esperta in comunicazione che ha usato un protocollo e un principio piuttosto antiquato e scontato.
Dietro alle ennesime diffamazioni tese a ledere la persona di Nogarin, piuttosto che l’operato semmai, è ben definita ormai l’azione di chi ha capito che da Livorno è partito l’attacco allo scellerato Trattato Transatlantico, Opa Sat Areoporto di Pisa: bloccata; Vendita Porto 2000: denunciato eventuale danno erariale; Società della salute: sciolta; Nuovo Ospedale: bloccato; Privatizzazione servizi sanitari: bloccati; Privatizzazione Aamps: bloccata; Acqua pubblica: sindaco esautorato dalla carica di Presidente perché contrario alla privatizzazione.
Tutto il nostro gruppo di attivisti, simpatizzanti e portavoce, quindi tutto il meet up con il sindaco e i consiglieri comunali del M5S inclusi, prende le distanze dalla lettera anonima, considerando nella giusta misura questo pezzo di carta.
Il NOSTRO gruppo consiliare dichiara: “All’interno della lettera sono coinvolti dei consiglieri comunali, confermiamo che nessuno del gruppo consiliare ha sottoscritto la lettera e tutti confermiamo la totale fiducia nei confronti del Sindaco e della giunta, rigettando allo sconosciuto mittente, le bugie scritte. Le divergenze politiche che a volte possono passare per divisione, sono considerate all’interno dei consiglieri atti normali di una espressione democratica applicata dopo ampio approfondimento e libertà di pensiero”.
Ribadiamo noi, del meet up storico 5 Stelle di Livorno, che il normale dibattito al nostro interno con soluzioni sempre prese alla maggioranza sono la massima manifestazione di democrazia che quasi mai viene riscontrata in alcune situazioni politiche cittadine.