• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

MAI COSI’ UNITI

15 mar 2015
Redazione
10
Filippo Nogarin, Movimento 5 Stelle, PRP

Bocciare il PRP oppure votare a favore approvandolo. Abbiamo scelto una terza via, di per sè difficile mediando, tra la indubbia necessità del nostro porto di dotarsi di un “Piano Regolatore Portuale” e tra la repulsione verso infrastrutture come la Darsena Europa sovradimensionate rispetto alle reali necessità dei traffici attuali e quelli del prossimo futuro.

In mezzo a questo c’era Livorno, devastata da una crisi occupazionale atavica, ora senza precedenti, con la sua voglia di riscatto, che esige una risposta immediata da quel porto dal quale la città è nata.

“Il porto è il principale volano dell’economia livornese, una infrastruttura logistica che deve essere capace di attrarre traffici, ma non li genera.”

Questo è il testamento politico che il Movimento 5 stelle attraverso il suo portavoce Sindaco Filippo Nogarin lascia ai posteri su tutta la questione che sarà storia, infatti la vera ricchezza di una comunità e della società tutta, è produrre materie prime e lavorarle, processo conosciuto bene dall’entroterra toscano arricchitosi con le sue cartiere, il vino, l’olio, il cotto, le ceramiche, le pelli, attraverso il nostro servizio di smistamento che da sempre prestiamo e per il quale la nostra città è stata distrutta dall’ultima guerra mondiale, per il quale frequentemente la popolazione è stata decimata da pesti e colera, ma che malgrado tutto ci ha dato lavoro.

La Giunta e il Gruppo Consiliare hanno avuto un senso di responsabilità alto, assumendosi il rischio di far passare il PRP, con tutto quello che ne consegue, attraverso l’astensione al voto, un atto dovuto dopo tutte le questioni emerse nelle Commissioni, nei Consigli, nei dibattiti pubblici, negli incontri con i cittadini.

Avere l’onore e, soprattutto, l’onere di fare scelte spesso difficili è per dei cittadini prestati alla politica, un passaggio difficile: di qui la tentazione di sbarrare la strada con un voto negativo si è fatta sentire – ed è di per se assolutamente comprensibile. I richiami vanno ai recenti scandali del Mose, Expo, alle infiltrazioni mafiose che si radicano sempre più facilmente in ogni opera pubblica, allo spreco di soldi pubblici se attuato il Piano regolatore così com’è, a quella che sarà l’ennesima speculazione edilizia in un’area nella quale però il Comune può dire ben poco. L’ennesimo piano che sa poco di sociale e tanto di quel capitalismo assurdo, frenetico e che sta mandando alla deriva interi popoli.

L’impegno del Sindaco Filippo Nogarin per le questioni della “Dichiarazione di Crisi Complessa” si sono intrecciate con le questioni del Porto. Il ruolo di Filippo Nogarin, anche come presidente della Commissione ANCI Città Portuali ha permesso di mediare con la Regione e l’Autorità Portuale facendo firmare al governatore Rossi Protocolli d’Intesa, sui quali l’amministrazione 5 stelle dovrà da subito vigilare per la loro attuazione. Queste sono alcune delle disposizioni richieste dall’amministrazione pentastellata e che la Regione Toscana e Port Autority con la firma di accettazione si sono impegnate a realizzare: – Abbattimento del Ponte Santa Trinità, – Spostamento del depuratore Rivellino,- Bonifica dell’area TRW ex Spica ex Delphi, – Finanziamento di circa 3,5 milioni di euro destinato alla viabilità costiera, – Misure a sostegno per l’innovazione tecnologica, progetto Livorno-smartcity, – Misure straordinarie di aiuto per l’inserimento lavorativo dei giovani, e altre disposizioni più o meno importanti.

Non è stato per nulla facile, se pensiamo che il 9 marzo il ritardo della sottoscrizione dell’accordo di pianificazione ha portato la Regione ha diffidare il Comune di Livorno prevedendo di attuare i poteri sostitutivi, di fatto commissariare la Città di Livorno, grazie alla legge 65/14 inventata con atto di forza il 10 novembre 2014 in onore della nostra amministrazione visto i dubbi che stavamo sollevando sul PRP e visto il loro precedente errore di non essersi tutelati contro il nostro NO alla loro speculazione edilizia e sanitaria riguardante il nuovo ospedale.  Lasciamo giudicare a voi l’atto.

La sottoscrizione di questo accordo come per gli altri protocolli, dimostra come il Movimento 5 Stelle e quindi i cittadini che lo rappresentano siano assolutamente in grado di esprimere quello che i partiti chiamerebbero “classe dirigente”.

1pla-560x251

Mai così uniti!

Ogni singola scelta di ogni singolo consigliere e del Sindaco è stata abbracciata e condivisa da tutto il Meetup!

Cosa certa è che controlleremo ogni cariola di cemento che varcherà il porto, partendo col denunciare il progetto Stazione marittima con i 12.500 mq di edilizia commerciale previsti, quando solo l’Ipercoop di Fonti del Corallo è 2.500 mq. In pratica avremo un concorrente di tutta Livorno dentro Livorno in area demaniale e sotto l’egemonia dell’Autorità Portuale e la connivente Regione Toscana. Dateci una mano perché quello che può essere un’opportunità potrebbe rivelarsi il collasso di una città!

 

Redazione
10 Comments
  1. GbV 15 marzo 2015 at 17:13 Rispondi

    Tutto perfetto. Manca solo l’accento al “sé” della prima riga

    • Redazione 15 marzo 2015 at 22:00 Rispondi

      …e noi lo aggiustiamo. Grazie

  2. Livornese DOC 15 marzo 2015 at 19:24 Rispondi

    E ci credo siete già innamorati delle poltrone e degli intrallazzi!
    Buffoni

    • Redazione 15 marzo 2015 at 22:07 Rispondi

      Gentile “livornesedoc” le consigliamo di leggere questo articolo dove spiega bene l’azione squadrista del Governatore Rossi, che avrebbe portato al commissariamento del Comune di Livorno nel caso fosse emerso un NO al piano regolatore portuale: http://www.livorno5stelle.it/2015/03/mai-cosi-uniti/

      • fabrizio 15 marzo 2015 at 23:44 Rispondi

        inventavene una migiore..che quella del commissariamento non regge.

        • Redazione 16 marzo 2015 at 8:22 Rispondi

          Sig. Fabrizio, passiamo a lei i testi qua sotto e la preghiamo di inoltrarli a coloro che sostengono la sua idea. Grazie

          Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65
          Art. 44
          – Definizione del piano regolatore dei porti di interesse nazionale
          1. Per la definizione o variazione del piano regolatore del porto di cui all’Sito esternoarticolo 5 della legge 28 gennaio 1994, n. 84 (Riordino della legislazione in materia portuale), si procede mediante accordo di pianificazione ai sensi degli articoli 42 e 43, cui partecipano la Regione la provincia, il comune e l’autorità portuale interessata. Sono oggetto dell’accordo anche le eventuali varianti al piano strutturale e al piano operativo del comune. Qualora il PIT o PTC non siano interessati da variazioni, la Regione e la provincia partecipano comunque all’intesa preliminare e all’accordo di pianificazione e lo ratificano.
          2. Il Consiglio regionale approva il piano regolatore portuale e le relative varianti sui quali siano stati acquisiti l’intesa preliminare del comune interessato ai sensi dell’articolo 42, ed il voto favorevole del Consiglio superiore dei lavori pubblici di cui all’Sito esternoarticolo 5 della l. 84/1994 entro sessanta giorni dalla conclusione del relativo procedimento istruttorio.
          3. Qualora per l’approvazione del piano regolatore portuale, siano necessarie varianti al piano strutturale o al piano operativo ed il comune abbia già partecipato alla stipula dell’intesa preliminare, nel caso di mancato adeguamento del piano strutturale o del piano operativo entro il termine indicato in detta intesa, la Giunta regionale diffida il comune ad adempiere entro un congruo termine. Decorso inutilmente il termine, la Giunta regionale provvede ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 1 dicembre 1998, n. 88 (Attribuzione agli Enti locali e disciplina generale delle funzioni amministrative e dei compiti in materia di urbanistica e pianificazione territoriale, protezione della natura e dell’ambiente, tutela dell’ambiente dagli inquinamenti e gestione dei rifiuti, risorse idriche e difesa del suolo, energia e risorse geotermiche, opere pubbliche, viabilità e trasporti conferite alla Regione dal Sito esternoD.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 ) ad adottare o approvare gli atti di adeguamento degli strumenti comunali, entro tre mesi dalla scadenza del termine previsto nella diffida.

          Legge regionale 10 dicembre 1998, n. 88
          Art. 6
          – Poteri sostitutivi
          1. In caso di accertata inadempienza degli enti competenti nell’esercizio delle funzioni conferite dalla Regione ovvero direttamente attribuite dallo Stato ai sensi dell’ Sito esternoart. 118, comma 1, della Costituzione , la Regione si sostituisce agli enti medesimi qualora tale inadempienza:
          a) consista nella mancata adozione di atti di programmazione e pianificazione, previsti dalla legge o da atti di programmazione e pianificazione statali o regionali;
          b) abbia ad oggetto obblighi comunitari e comporti un pregiudizio finanziario a carico della Regione;
          c) consista nella mancata adozione di altri atti e la legislazione statale o regionale attribuisca espressamente l’esercizio dei poteri sostitutivi alla Regione o ai suoi organi istituzionali.
          2. Ai fini dell’esercizio dei poteri sostitutivi, il Presidente della Giunta regionale, (25)preso atto dell’inadempienza, diffida l’ente a provvedere entro un congruo periodo di tempo. Trascorso inutilmente il termine assegnato, nei casi di cui al comma 1, lett. a), la Giunta regionale si sostituisce all’ente inadempiente; negli altri casi, il Presidente nomina un commissario con le procedure di cui alla normativa regionale in materia di commissari nominati dalla Regione.
          3. I poteri sostitutivi che le leggi regionali vigenti alla data di entrata in vigore della presente legge attribuiscono al Comitato Regionale di controllo, su segnalazione della Giunta regionale, sono esercitati dalla Regione, con le modalità di cui al comma 2.
          4. Fuori dai casi di inadempienza, si applicano le disposizioni in materia di poteri sostitutivi e d’urgenza previsti dalla legislazione vigente.

  3. Sabrina P. 17 marzo 2015 at 20:12 Rispondi

    Avete fatto benissimo a pubblicare la legge regionale. E’ facile sproloquiare basandosi su quello che scrivono qua e là, senza sapere i fatti. Continuate ad aggiornarci con i fatti e le leggi. Perché come diceva Gramsci l’ignoranza è il male più grosso che porta alla schiavitù. Anch’io ero dubbiosa ma dopo aver letto mi sono cascate le braccia. Non pensavo che Rossi arrivasse a tanto. Quanti posti di lavoro ci saranno per queste opere? Penso solo lavoratori schiavi assunti da appalti e subappalti ed una volta finito il lavoro tutti a casa. Spero di venire smentita. L’importante è che stiate col fiato sul collo nel controllare le irregolarità. Buon lavoro ragazzi, l’onestà e la trasparenza vi ripagherà.

  4. Sabrina P. 18 marzo 2015 at 11:30 Rispondi

    ieri avevo fatto un commento all’articolo, oggi non c’è più. C’è la censura o cosa? spero proprio che sia stato un vostro errore e che il mio commento venga inserito, anche perchè non ho offeso nessuno anzi…

  5. Sabrina P. 18 marzo 2015 at 11:31 Rispondi

    Chiedo scusa

    • Redazione 20 marzo 2015 at 12:59 Rispondi

      Buongiorno Sabrina, i commenti una volta postati rimangono in attesa della autorizzazione antispam. Riguardo al porto andrebbe fatta un analisi talmente ampia che ne uscirebbe un libro.

Rispondi a Sabrina P. Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master