• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Edilizia scolastica, nonostante i tagli del governo centrale, il Comune candida 8 progetti ad un bando per il finanziamento

04 Mar 2015
Redazione
0
Bene Comune, Istruzione, Livorno, Meetup 5 stelle, Movimento 5 Stelle, Scuola Pubblica


La vicesindaco Sorgente: ”L’obiettivo è che la Regione inserisca i progetti livornesi all’interno del piano regionale triennale e nel piano annuale di edilizia scolastica”

Livorno, 3 marzo 2015 – Su proposta della vicesindaco Stella Sorgente, con delega all’Istruzione, il Comune sottopone alla Regione una serie di interventi di edilizia scolastica dei quali la Giunta Comunale ha approvato il 2 marzo i progetti definitivi.
Come spiega la stessa vicesindaco, si candida al bando che finanzia interventi per l’edilizia scolastica ai sensi dell’articolo 10 del D.L. 104/2013, per il quale le Regioni hanno curato i criteri per la formazione delle graduatorie.
In base a tali criteri il Comune di Livorno, avendo più di 45 sedi scolastiche, può candidare otto interventi: 6 di manutenzione straordinaria e 2 per nuove costruzioni.
I due nuovi edifici sono rispettivamente una scuola della fascia dell’obbligo nel Quartiere Corea, per un ammontare di € 3.800.000,00 ed una scuola dell’infanzia in zona Barriera Garibaldi, per l’ammontare di € 1.950.000,00.
Queste due nuove scuole potranno servire per attivare un piano comunale di adeguamento sismico degli edifici scolastici: quindi, oltre a poter divenire nuove sedi scolastiche, potranno anche ospitare i bambini delle scuole che saranno nel tempo interessate dai lavori.

Gli altri  progetti di riqualificazione approvati dalla Giunta sono i seguenti:

– Scuola Media Pazzini (interventi di ristrutturazione, riqualificazione e abbattimento barriere architettoniche): euro 703mila.
– Scuola De Amicis (ristrutturazione, adeguamento, efficientamento energetico e ri-funzionalizzazione alle specifiche esigenze didattiche): euro 574.115. Si tratta di un’operazione già inserita anche nel piano triennale delle Lavori Pubblici, finalizzato anche allo spostamento della Scuola d’Infanzia “Ex Chayes”. L’Amministrazione punta fortemente su questa opera, ritenendola assolutamente prioritaria, tanto che, se non otterrà i finanziamenti richiesti con questo bando, sarà realizzata accendendo un mutuo.
– Scuola elementare Rodari (adeguamento e riqualificazione alle specifiche esigenze scolastiche): euro 370mila.
– Scuole Benci (adeguamento, riqualificazione ed efficientamento energetico alle specifiche esigenze didattiche): euro 417mila.
-Scuola Materna Sorgenti (adeguamento, riqualificazione e efficientamento energetico, opere edili e impianti elettrici): euro 177mila.
-Scuola Piccolo Principe (adeguamento e riqualificazione impianti elettrici): euro 148mila.

Entrando nel dettaglio tecnico degli interventi, questi riguarderanno, per la manutenzione straordinaria, il rifacimento di infissi, il rinnovo totale dell’impianto elettrico, l’inserimento di impianti antincendio ed altri interventi nell’ottica dell’ottenimento del certificato di prevenzione incendi, la realizzazione o il rinnovo di servizi igienici, infine la realizzazione di controsoffittature per ridurre il consumo energetico.
I due nuovi edifici saranno caratterizzati da elevate prestazioni energetiche ed avranno come riscaldamento un sistema con sonde geotermiche e pompe di calore alimentate da pannelli fotovoltaici posti sulla copertura.
L’obiettivo è che la Regione inserisca i progetti livornesi all’interno del piano regionale triennale e nel piano annuale di edilizia scolastica, in modo da rientrare in un’unica programmazione nazionale.

Infatti, sulla base della legge 128 dell’8 novembre 2013, le Regioni possono essere autorizzate dal Ministero dell’ Economia e Finanze, d’intesa con il Ministero dell’istruzione e con il Ministero dei Trasporti, a stipulare mutui trentennali (con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato), sia per la costruzione di nuovi edifici scolastici che per interventi straordinari di ristrutturazione,miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismici che riguardino immobili pubblici adibiti al’istruzione.
Su questa base la Regione Toscana ha approvato il documento contenente i criteri per la formazione del piano regionale triennale e dei piani annuali di edilizia scolastica: criteri ai quali gli enti locali si devono attenere per candidare ai finanziamenti immobili di loro proprietà.

Fonte ufficio stampa del Comune di Livorno

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 Apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 Apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 Feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 Mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 Dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 Feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 Apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 Mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 Apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master