“Il Prato” è una bella struttura comunale che si trova sul viale Carducci. Dismesso come piccolo edificio scolastico è stato affidato negli anni 90 al CUH (Comitato Unitario Handicappati) per le attività di riunioni nel settore del volontariato. Con il tempo, il Prato, è finito con l’ospitare una sorta di work in progress dallo sviluppo durevole ed annuale per un gruppo di soggetti disabili. Attualmente questa struttura necessita di importanti lavori di manutenzione, in particolare il tetto della palestra dove svolgono le attività l’Associazione Sportiva Handicappati A.S.Ha.; ci sono infiltrazioni d’acqua e la spesa per la riparazione si aggira sui 50.000 euro. Il Comune non è in grado di effettuare questi lavori e tutto lasciava presagire che il degrado e l’abbandono vincessero ancora…
Rispondendo ad una richiesta di aiuto dell’A.S.Ha. alcuni volontari attivisti del Meetup storico di Livorno, hanno deciso di contrastare il degrado, effettuando tutti i lavori necessari per permettere ai disabili di poter continuare la loro attività. Dal 22 Novembre 2014, con molta follia, sono iniziati i primi lavori: potatura del parco, pulizia e tinteggiatura delle stanze, sistemazione luci infissi etc. In un mese e grazie a 1000 ore di lavoro volontario, liberi cittadini e alcuni operai, della oramai ex TRW, hanno iniziato la grande battaglia per riportare alla luce questa bellissima struttura. Bisogna ricordare che tutto questo è stato possibile grazie al materiale fornito gratuitamente da molte aziende locali. Determinante l’apporto dell’Ufficio giardini del comune per potare dopo 25 anni gli alberi lato Viale Carducci e l’Aamps per lo smaltimento dei rifiuti (4 viaggi completi con camion di grosse dimensioni). Questo esperimento di manutenzione a costo zero si è completato con il piazzale interno.
La soddisfazione dell’impresa ci ha spinto ad ulteriori iniziative per ridare alla cittadinanza l’uso del “il prato”. Nel mese di Dicembre sono stati fatti 2 eventi gastronomici ed aperta la Casa di Babbo Natale, addobbata con materiale riciclato per la gioia di tanti bambini e bambine. Molti livornesi, pur abitando nelle vicinanze ci hanno confessato che era la prima volta che entravano dentro “il prato”. Nei giorni di Natale, con tanto di patino e renne, la Casa di Babbo Natale con il suo carico di giochi fantastici, si è trasferita in Piazza Grande dove il 25 Dicembre ha ricevuto anche la benedizione del Vescovo.
Questa è la storia di una buona pratica, di cittadini attivi che si danno da fare per la propria città senza alcun interesse se non il bene comune. Non è l’unica iniziativa di questo genere, negli ultimi tempi ne sono nate diverse che stanno crescendo e speriamo di vedere realizzate il prima possibile.
Partiamo ora con l’impresa più difficile, trovare i soldi per ripristinare il tetto. Noi ce la stiamo mettendo tutta, ma senza il tuo aiuto mancherà sempre una tegola, ci dai una mano a comprarla?
LA SFIDA è RACCOGLIERE 50.000 EURO ENTRO IL 25.12.2015
Per tutte le info, gli aggiornamenti in tempo reale sulla raccolta fondi, le date delle iniziative vai su:
https://www.facebook.com/centroilprato
PER OGNI DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO INDICA:
Causale: il prato un tetto per la palestra
Codice iban : IT85 Z034 4013 9000 0000 0160 400