• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

IL PIU’ GRANDE SUCCESSO DELL’€URO

21 gen 2015
Redazione
2
Alberto Bagnai, Fondo Monetario, grecia, Sovranità monetaria, uscire dall'euro


A Livorno il giorno 08/ 02/ 15 presso il teatro ‘ Il Grattacielo ‘ in via del platano 6 , la crisi greca ( e la nostra ) spiegata in un documentario: “ Il più grande successo dell’euro “.


Tutti a scuola abbiamo studiato Archimede e Newton; ma anche se oggi pochissime persone ne ricordano gli enunciati nessuno, comunque, si getterebbe in mare con ai piedi dei pattini a rotelle: i princìpi teorici, infatti, coincidono con l’esperienza pratica.

Ora, immaginiamo di essere un gruppo di delfini che nuotano liberi e leggeri in mare aperto; improvvisamente un accidente imprevisto stravolge la nostra volontà e ci spinge sulla battigia dove una forza tremenda ci schiaccia pancia a terra.

I Paesi dell’Europa meridionale sono come quei delfini, schiacciati da forze governate da leggi che ignorano, mentre chi ben le conosce sta banchettando con le loro carcasse immobilizzate.

Questo film inchiesta su quanto accade in Grecia ( il più malmesso di quei delfini ) darà l’idea di quali forze e leggi economiche la stanno spolpando.

Al temine della proiezione del documentario, Luigi Pecchioli e Antonino Galloni aiuteranno a comprendere, attraverso chiavi di lettura diverse da quelle propinate quotidianamente dai media mainstream, i meccanismi che hanno portato all’attuale disastro e la necessità di un rapido cambio di rotta delle politiche economiche al fine di salvaguardare i princìpi fondamentali della nostra Costituzione.

Al termine seguirà il dibattito.

A definire la crisi economica della Grecia “il grande successo dell’euro” è stato Mario Monti, in una trasmissione televisiva del 2011. Il film presentato dal Movimento 5 stelle di Livorno al cinema ‘ La Meta ‘ riprende nel titolo l’affermazione montiana, che agli autori appare decisamente contraddittoria, e cerca di venirne a capo. Nelle immagini da Atene, la gente angosciata racconta del crollo sotto i livelli minimi di benessere che ha colpito milioni di persone. Testimonianze che si intrecciano alla lettura della crisi fornita da studiosi come Alberto Bagnai, Vladimiro Giacché e dal greco Panagiotis Grigoriou. All’ombra dell’euro – spiegano – sono cresciuti grandi squilibri che hanno colpito gli stati più deboli: i dati parlano chiaro e persino fonti della Banca Centrale Europea, citate nel documentario, lo ammettono.

Uno scenario che rischia di estendersi all’Italia, secondo le voci recenti che invocano da noi l’intervento della “troika”, un nome sinistro per i greci, trattandosi del consesso di Fondo Monetario, Bce e Unione Europea che gli ha imposto un’austerità che ha peggiorato la situazione. E tra i responsabili di piani a dir poco disastrosi, nel documentario spunta il nome di Juncker, fino a poco tempo fa ignoto ai più e oggi Presidente della Commissione Europea. L’economista Alberto Bagnai per primo in Italia è riuscito a divulgare al grande pubblico le critiche alla moneta unica e proprio da un gruppo di lettori del suo blog nasce l’idea del documentario.

I costi vivi di realizzazione sono stati coperti da una raccolta fondi online, un vero network dal basso che ha permesso un approfondimento informativo finora carente sui grandi media. E l’obiettivo sembra raggiunto, perché dopo le prime proiezioni il pubblico esce piuttosto convinto dalla tesi del film o quantomeno interessato ad approfondire se, come avverte Giacché, “quasi tutto ciò che ci è stato raccontato a riguardo, non corrisponde a verità “.

I due relatori del dibattito saranno:

LUIGI PECCHIOLI: Avvocato in Perugia.

Socio fondatore e membro del comitato scientifico dell’associazione Riscossa Italiana, studia i problemi economici e giuridici dell’euro da due anni e da luglio 2013 ha fondato insieme ad altri il blog di divulgazione economica e giuridica Democrazia e Sovranità, che cerca di sfatare con semplicità e rigore i miti e le falsità che l’informazione televisiva e giornalistica ci propone riguardo alle cause della crisi economica ed ai problemi di una eventuale uscita dalla moneta unica. Come membro del gruppo I 101 Dalmata ha collaborato alla realizzazione del documentario “Il più grande successo dell’euro.

ANTONINO GALLONI: Dottore in giurisprudenza, ECONOMISTA

Funzionario di ruolo al Ministero del Bilancio dal 1979; dirigente industriale dal 1986 al 1989; direttore generale al ministero del Lavoro dal 1990;attualmente sindaco effettivo dell’INPS. Ricercatore e docente presso le Università di Berkeley, Roma, Milano, Napoli, Modena e Cassino ha scritto decine di libri e centinaia di articoli di macroeconomia.

Euro

Redazione
2 Comments
  1. Claudio 21 gennaio 2015 at 20:07 Rispondi

    Se non mi sbaglio, è sfuggito di inserire nell’articolo l’orario d’inizio dell’evento.
    Ciao.

  2. daniele 22 gennaio 2015 at 10:23 Rispondi

    Molto interessante, ma è aperta a tutti? a che ora si tiene?
    Grazie e buon lavoro.

Rispondi a Claudio Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master