La città ideale pensata dai Medici, nel millecinquecento, non poteva prescindere da un sistema di sicurezza adeguato per il periodo storico in cui era stata progettata. Da fortezza militare mai veramente utilizzata per lo scopo pensato, a attrazione turistica; neppure Bernardo Buontalenti o Don Giovanni de’ Medici, né tanto meno Claudio Cogorano e Alessandro Pieroni, si sarebbero mai immaginati tale destino.
I livornesi abituati a scontare colpe ataviche in termini di degrado, non hanno mai chiesto un’adeguata pulizia del loro bene culturale che lo mettesse al riparo da crepe, crolli e sporcizia. Tanto meno le amministrazioni che ci hanno preceduto dal dopo-guerra ad oggi, tutte monocolore, si sono mai preoccupate di sradicare dalle mura alberi di fico e arbusti, quando non intere siepi.
Il gruppo cultura del M5S Livorno, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e il CAI, associazione presente a Livorno da più di cento anni, si sta adoperando perché questo scempio finisca. Stiamo raccogliendo le autorizzazioni per effettuare una discesa lungo una parete della fortezza per togliere la vegetazione imparentata con la malta ormai da decenni. Il progetto é a costo zero grazie alla disponibilità del CAI, al quale manca un luogo dove esercitarsi e per il quale la manifestazione avrebbe scopo puramente dimostrativo delle loro attività.
Il progetto è un esempio di come i gdl collaborino con Gruppo Consigliare M5S e Giunta comunale e di come si possano gettare le basi per una buona riuscita della manifestazione, ma qualcosa sta andando storto.
Si vocifera che alcuni dirigenti comunali di sponda pd, per anni caduti in un sonno profondo, si stiano svegliando, e tentino di appropriarsi la paternità e i meriti del progetto. Ricordiamo che il gruppo cultura M5S sta lavorando a quel progetto dal mese di Ottobre 2014 e che il progetto è protetto da una registrazione in Creative Commons 3.0, che ne tutela il diritti d’autore in tutto il mondo e garantisce la cittadinanza verso qualsiasi tipo di sfruttamento diverso dal loro stesso interesse civico.
A riveder le stelle…
grandiosi! massima visibilità a questa iniziativa straordinaria!