• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Bus Gratis

15 nov 2014
Redazione
2
Bus Gratis

bus-gratis

Avere un’azienda di trasporto pubblico in forte deficit ed anche solo ipotizzare di non far pagare il biglietto agli utenti è una scelta folle e sconsiderata.

Oppure…

Ci sono da valutare una serie di variabili, sia sotto il profilo economico che sotto il profilo sociale.

Proviamo ad immaginare i bus di Livorno gratis, sicuramente avremmo un maggiore afflusso di utenti la cui misura percentuale dipenderà sicuramente dalla qualità del servizio, dalla puntualità e dall’affidabilità offerta.
Le strade risulterebbero più sgombre, teoricamente in maniera direttamente proporzionale alla quantità di utenti convertiti al mezzo pubblico. La circolazione dei bus sarebbe da subito più fluida, meno auto, traffico più scorrevole, meno incidenti, meno usura meccanica, minori tempi di percorrenza, maggiore rispetto degli orari, meno energia impiegata a percorrere il medesimo tratto, meno inquinamento, minore investimento in carburante, meno rumore, minore stress, maggiore salute, minore spesa sanitaria. La consapevolezza che il trasporto pubblico funziona bene, potrebbe innescare una sorta di contagio e far aumentare il numero degli utenti.

I cittadini livornesi saranno propensi ad abbandonare, magari in parte, i propri mezzi a motore per saltare da un bus all’altro per raggiungere i vari luoghi di lavoro o di svago?

La tendenza è quella di dipingere il livornese tipico come una persona indolente, ma soprattutto come persona intelligente. Nella seconda ipotesi, tenendo conto anche degli aumentati disagi sociali contingenti, lo potrebbero indurre ad un ripensamento delle modalità di mobilità individuale. Ci sono città che hanno realizzato, pur con schemi diversi, quella che potrebbe essere considerata un’utopia. Le più note in Europa sono Tallin in Estonia e Hasselt in Belgio, entrambe con risultati positivi.

Quanto incide l’incasso derivato dalla vendita dei biglietti nel bilancio dell’azienda?

Partendo dalla consapevolezza che un’azienda di trasporto pubblico non potrà mai andare in pareggio, perché le spese sono sempre enormemente maggiori delle entrate, tanto che il prezzo di un singolo biglietto per una corsa, volendo andarci pari con le spese dovrebbe costare circa 12 euro. Anche in Inghilterra, notoriamente Paese che per l’intensità di utilizzo registra fra i maggiori incassi, è distante dal pareggio di bilancio.

Per avere la stima esatta di tale influenza bisognerebbe essere a conoscenza dei bilanci della attuale gestione, ma non dovrebbe discostarsi molto dal 7 per cento. Il bus gratis, o meglio, “gratisse”, è comunque un costo per i cittadini, ma un costo che una società civile che guarda un po’ più in là del proprio naso ha tutte le ragioni di dover sopportare per il miglioramento della qualità della vita.

Redazione
2 Comments
  1. Enrico Pecoretti 15 novembre 2014 at 17:09 Rispondi

    Non dimentichiamo anche un altro aspetto enormemente importante che si collega all’attuale problematica che riguarda la valorizzazione del piccolo commercio. Il bus “gratisse” porterebbe molti utenti e famiglie a servirsi del TPL per fare la spesa in centro , cosa che al momento molti non fanno , vuoi per il costo del servizio di trasporto , vuoi per la difficoltà di trovare posto per l’autovettura.

  2. Matteo 24 novembre 2014 at 20:57 Rispondi

    A Pontedera sembra esista già…http://www.comune.pontedera.pi.it/comune/organigramma/3_serviziEprogettazione/notizie/navetta_gratuita/

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master