• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Nuovi OSPEDALI, modello TOYOTA

30 dic 2013
Redazione
0
Daniele Rovai, Intensità di cura, Lean production, Livorno, Project financing, Regione Toscana

ospedali ToyotaL’intensità di cura, nata dal modello produttivo della famosa casa automobilistica, ideato nel 1948, è una scelta scellerata priva di ogni fondamento scientifico, utilizzata come alibi per la costruzione di nuovi ospedali e come strumento di progressivo smantellamento della sanità pubblica

Cos’è l’ospedale per acuti?

– L’ospedale diventa il luogo dove curare la fase acuta della malattia (per la Toscana sono previsti massimo 5 giorni di degenza), spostando su strutture esterne la prevenzione, la diagnosi, i controlli, la riabilitazione e la cura delle malattie croniche. Il problema è che gran parte di tali strutture ancora non ci sono!

– I reparti spariscono. L’ospedale sarà diviso in 2 sezioni: la parte medica e quella chirurgica. La parte medica, a sua volta, sarà suddivisa secondo 3 livelli di intensità assistenziale: alta, media, bassa.

In una medicina in cui i livelli di specializzazione richiedono ambienti dedicati e specifiche apparecchiature tecnologicamente molto avanzate, adesso torniamo al “repartone” dei primi anni del secolo!

– L’assistenza sarà affidata a tre dottori tutor (uno per ogni livello assistenziale). L’infermiere sarà “multidisciplinare”, cioè dovrà occuparsi di pazienti affetti da ogni tipo di patologia.

Questo determinerà quantomeno un decadimento del livello qualitativo delle cure. “Infermieri multidisciplinari” e “medici tutor tuttologi” non potranno ovviamente garantire i livelli di specializzazione che la medicina moderna richiede e saranno soggetti a stress, errori o, nella migliore delle ipotesi, a comportamenti tesi a procrastinare decisioni e iniziative di cura. Non è un caso che studi internazionali hanno dimostrato in maniera incontrovertibile e definitiva che il modello
per intensità di cure è meno efficace, meno efficiente e più dispendioso dell’attuale Modello Dipartimentale.

Allora, perché questo nuovo modello?

– A questa domanda i promotori (interessati) risponderanno: “perché il paziente è al centro”; “perché permette l’integrazione delle diverse competenze professionali e il confronto costruttivo tra gli specialisti”; “perché permette di ottimizzare risorse umane e posti letto”.

La verità invece è:

1. “perché questo sistema sanitario risulta incompatibile con la struttura “a padiglioni” degli attuali nosocomi e rende necessaria, per questo, la costruzione di nuovi ospedali cosiddetti “a monoblocco”.

Fornisce, così, l’alibi per una imponente speculazione edilizia sia riguardo al nuovo intervento, che alla svendita e riqualificazione delle vecchie strutture! E poco importa che il nuovo ospedale serva o addirittura sia già superato (come dichiarato recentemente dall’architetto Renzo Piano, ideatore dell’ospedale a monoblocco insieme a Veronesi), basta che costi molto!

2. “Perché questo consentirà di applicare quei tagli (messi sotto la voce ”riorganizzazione”) che senza questo stravolgimento organizzativo risulterebbero troppo impopolari e imputabili esclusivamente a scelte politiche”.

3. “perché la fine della sanità pubblica, o quantomeno la sua progressiva marginalizzazione al ruolo di sanità per i poveri, permetterà il sempre maggiore coinvolgimento di attori privati, che potranno ottenere ingenti profitti con sovvenzioni pubbliche”.

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master