Venerdi 15 novembre 2013, dalle ore 17.00, presso la Bottega del Caffè, Viale Caprera, 35, avremo il piacere di avere tra noi Ferdinando Imposimato, avvocato penalista, magistrato, Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione. Costituzionalista. Si è occupato di lotta alla mafia, è stato giudice istruttore in alcuni dei più importanti casi di cronaca degli ultimi anni, tra cui il rapimento di Aldo Moro, l’omicidio di Vittorio Bachelet, l’attentato a Giovanni Paolo II.
L’argomento del pomeriggio sarà la trasformazione, negli anni, della posizione dei cittadini nei confronti della politica; da una completa delega delle questioni pubbliche a pochi leader di partito, ad una partecipazione diretta nelle battaglie per i diritti civili e le libertà. Pian piano le grandi questioni sociali e trasversali, rispetto alle posizioni a volte semi immobili dei partiti, vengono discusse dai cittadini e votate grazie all’introduzione dei referendum. Dal finanziamento pubblico ai partiti, alle battaglie ecologiste contro gli incenerimenti e contro il nucleare, fino ad arrivare ai movimenti e ad una presa di coscienza collettiva della necessità di una corretta gestione dei beni pubblici, come l’acqua, la sanità, i trasporti, l’energia, le istituzioni, il denaro pubblico e suoi sprechi con opere volute da pochi, ma mai dai cittadini.
Battaglie combattute ed altre tutt’ora in corso grazie alla volontà popolare, per il rispetto dei diritti e delle libertà, per il rispetto dei principi fondamentali sanciti nella Costituzione.
Il Presidente Imposimato ci porterà per mano in questo viaggio, fatto di vittorie, ma anche di sconfitte, spesso volute da forze non del tutto impalpabili, protese, ad ogni costo, a mantenere se stesse ed i propri interessi.
Siamo certi che il Presidente saprà darci anche un segno di speranza e saprà indicarci una via che a noi oggi sembra del tutto sconosciuta. Lo aspettiamo a cuore aperto.
MOVIMENTO 5 STELLE LIVORNO