• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

I privilegiati bocciano Zero Privilegi

16 Giu 2013
Redazione
1
Movimento 5 Stelle, Regione Toscana, Zero Privilegi

Bocciata! Tra un po’ di imbarazzo e tanta ipocrisia, è stato sufficiente un dibattito di poco più di trenta minuti per gettare al macero la legge popolare di iniziativa popolare Zero Privilegi, frutto di 8 mesi di impegno di tanti attivisti,dallo sviluppo della proposta, alla raccolta firme fino alla presentazione in Regione.
Più di 8000 cittadini avevano confidato che potesse essere accolta (almeno in parte); così non è stato.

zero privilegiIl 17 giugno sarebbero terminati i nove mesi che l’art 74 dello Statuto toscano fissa come iter della proposte di legge regionale, e quindi marted’ 11 giugno, in piena zona cesarini, era al primo punto all’odg.

Abbiamo assistito direttamente a questa seduta di Consiglio Regionale, che ha avuto risvolti da avanspettacolo, da operetta quando il consigliere Ciucchi ha richiesto l’inserimento all’ordine dei lavori di una mozione con la quale impegnava la regione a chiedere al Parlamento di mettere al bando le slot machine e contemporaneamente legalizzare la prostituzione.

Risatine, indignazione più o meno sincera, consiglieri che abbandonavano l’aula, tutto per un argomento sul quale oltretutto la Regione non ha nessuna competenza (sovvertimento di una legge statale la famosa “Merlin”); così è passata quasi un’ora!

Dopo è andata in discussione la nostra proposta, il PDL nr.11, relatore il presidente della Commissione Affari Istituzionali Manneschi che si è speso in parole di grande apprezzamento per dei cittadini che avevano inteso contribuire ad un dibattito di grande attualità come quello dei costi della politica, ritenuto uno stimolo positivo da chi professava un “idem sentire”.

MA poi riportava come nel frattempo il Consiglio avesse provveduto (attraverso la LR 85/2012) a portare gli emolumenti dei consiglieri ad “un livello più esimo”; la Regione aveva recepito le direttive del ministro Tremonti riducendo il numero di consiglieri e passando dal vitalizio al sistema contributivo (ovviamente dalla prossima consigliatura).

Non era quindi possibile, secondo Manneschi, votare a favore, ma che volendo dare un giudizio “positivo”, decideva di astenersi; giustificazione infondata in quanto le nostre proposte erano assolutamente complementari a quanto già approvato.

Da notare una nota infastidita nei riguardi dell’ex collega (Federico Gelli ndr) che aveva osato affermare come convenga fare il consigliere regionale che il deputato.

Romanelli (SEL) e Sgherri (FDS) rimarcavano che nonostante lo Statuto obblighi di discutere la legge di iniziativa popolare (diversamente dal Parlamento) in aula, i tempi siano tali da rendere le proposte obsolete o non votabili (come in questo caso) e quindi questi istituti di fatto inapplicabili spendendosi (a parole) per una revisione che consenta alle commissioni, sentiti i promotori, di emendare tali proposte.

La cons.ra Sgherri annunciando l’astensione (come tutto il centrosinistra), che in questa sede equivale ad un voto contrario, coglieva un aspetto di Zero Privilegi che sarebbe andato perduto, cioè quello di prevedere la riduzione delle indennità per consiglieri che esercitavano la libera professione, per il quale aveva presentato una proposta di legge (la 49/2009) e annunciava di volerla riproporre.

zero-privilegiPiù “coerente” l’intervento del cons. Lazzeri di “+ Toscana” (ex Lega Nord) e di altri consiglieri del centrodestra contrari ad un’astensione tanto benevola quanto ipocrita per difendere, con il voto contrario, la “bontà” della normativa toscana

Il voto sui 21 articoli della legge è stata veramente una buffonata, con i consiglieri che non si disturbavano neppure nell’alzare la mano per esprimere il voto (ripresi per questo dal presidente dell’assemblea): questo il rispetto che si ha per gli istituti di democrazia partecipata.

La nostra proposta era stata seriamente studiata, approfondita, vi erano state varie discussioni con gli uffici regionali, su come e dove tagliare, prevedendo in cinque anni il risparmio di 22 milioni di euro di denaro pubblico.

Evidentemente il dibattito sulla prostituzione è stato, per i consiglieri, molto più appassionante di quello sui costi della politica.

Redazione
One Comment
  1. Shay 3 Marzo 2016 at 8:38 Rispondi

    antonio – era ora, aggiungete 2 voti per il snaidco, mi avete tolto il dubbio se andare a votare o meno.Il potere ai cittadini e non ai partiti spa .Bravi, andate avanti, siamo in tanti a sostenervi e a pensarla allo stesso vostro modo

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 Apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 Apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 Feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 Mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 Dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 Feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 Apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 Mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 Apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master