• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Intervento del M5S in Senato su tragedia Moby Prince

10 apr 2013
Redazione
0
Funerale del Mare, Mare, Moby Prince, Movimento 5 Stelle, Sara Paglini, Tragedia

moby princePubblichiamo l’intervento del 10 Aprile 2013 in Senato di Sara Paglini del MoVimento 5 Stelle, circa la tragedia del Moby Prince

Il 10 Aprile del 1991, si compiva la più grande tragedia della Marina Mercantile Italiana. Appena fuori dal porto di Livorno 140 persone morivano nell’incendio del traghetto Moby Prince. Sono passati 22 anni da quella sera del 10 Aprile e nonostante due inchieste giudiziarie, questa tragedia resta avvolta in un alone di mistero.

Dopo tutti questi anni, come spiegazione, non può bastare il destino cinico e la nebbia a cui hanno subito addossato la responsabilità l’allora Ministro Vizzini e il comandante della capitaneria Com.te Albanese. Una nebbia che inizialmente era data per certa, poi per anni è stato detto che non c’era ed ora sarebbe ritornata ad essere l’unica responsabile. Una nebbia anomala e circoscritta che a detta dello stesso comandante Albanese “non si era mai vista a Livorno” ed infatti molti non l’hanno mai vista, come ad esempio l’Avvisatore Marittimo in servizio quella sera che dalla sua postazione confermò una completa visibilità che gli permetteva di vedere tutte le navi in rada fuori dal porto di Livorno. Un banco di nebbia che, secondo i periti, per poter essere spiegazione plausibile, avrebbe dovuto viaggiare controvento e a notevole velocità.

Ebbene questa spiegazione non può bastare, dopo 22 anni è ora di fare chiarezza.

Occorrerà, forse, valutare attentamente il contesto storico in cui si trovava a transitare il traghetto Moby Prince, quella sera, infatti, era l’ultima notte prima del termine ufficiale della Guerra del Golfo e, dato che il porto di Livorno si trova adiacente all’ingresso della grande base militare americana di Camp Darby, in quel tratto transitavano numerose navi da carico militarizzate di ritorno dalla guerra e presumibilmente cariche di armi e munizioni e presumibilmente sotto attenta sorveglianza.

Ci sono degli elementi nuovi in questo senso, leggiamo sui giornali in questi giorni che una perizia tecnica privata avrebbe dato finalmente un nome a quella che per tutti questi anni è apparsa come una “nave fantasma” di cui grazie alle registrazioni radio si sapeva della presenza in quella notte sulla scena dell’incidente, ma che ancora non aveva un nome e che secondo questa perizia sarebbe proprio una di quelle navi militarizzata.

Noi ci poniamo domande i parenti, gli amici, i conoscenti delle vittime si pongono domande, e non arrivano risposte, non sappiamo se questa è la direzione giusta che ci porterà alla verità, ma certamente non bisogna lasciare nulla di intentato.

Per questo chiediamo al Ministro competente di acquisire tutti i dati e riferire in parlamento su questa circostanza.

E’ possibile, che occorra guardare il quadro più prossimo all’incidente e fare ulteriori indagini sul perché e come ci furono manomissioni a bordo del traghetto una volta riportato in porto, sulle carenze in materia di sicurezza evidenziate dalle indagini e quindi su eventuali responsabilità dell’armatore, bisognerà chiarire una volta per tutte quale fosse la posizione della petroliera Agip Abruzzo al momento della collisione, elemento mai del tutto accertato.

Si dovrà certamente procedere ad una seria e serrata ricerca della verità per stabilire le eventuali responsabilità nella macchina dei soccorsi, perché è incredibile che un traghetto grande come un palazzo resti per ore in fiamme fuori dal porto senza che nessuno presti il minimo soccorso, fino a quando a richiamare i soccorsi sotto al traghetto, ormai a notte fonda, sono gli uomini della compagnia dei rimorchiatori di Livorno.

Insomma è giunto il momento che l’Italia esca dal buio e non sia più considerato il paese dei misteri, è arrivato il momento di fornire risposte a questa come alle altre tragedie e stragi nazionali che ancora non sono state portate alla luce.

Anche se non sarà forse possibile dare una verità giudiziaria, dopo tanti anni e con le prescrizioni dei reati dietro l’angolo, riteniamo che sia responsabilità di questo parlamento, eventualmente anche attraverso una commissione di inchiesta, far luce, per dare almeno una verità storica al nostro paese su quello che accadde quella sera.

Chiediamo onorevole presidente e colleghi, che sia rispettata la memoria delle vittime con 1 minuto di silenzio.

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master