• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Comunicato politico nr. 2/2013

05 Mar 2013
Redazione
0
Alfonso Bonafede, Governo del Presidente, Movimento 5 Stelle, Parlamentari 5 Stelle, Sara Paglini

La caccia ai parlamentari 5 stelle è lo sport più in voga in questi giorni, a Roma: ne sono protagonisti i massmedia, che stanno esercitando una pressione mai vista prima su questi strani alieni atterrati a Montecitorio e a Palazzo Madama.

C’è un’attenzione spasmodica su un soggetto che ancora non si è insediato in Parlamento ma sul quale si sta già cercando di scaricare le “responsabilità”, quasi fosse causa dello sfacelo di questi 20 anni durante i quali, è bene ricordarlo, centrodestra e centrosinistra si sono alternati al governo con scelte spesso senza soluzione di continuità.

Su tv, radio e giornali vanno servizi impietosi, che dipingono ora una setta di yesmen e yeswomen, ora persone emozionate (e quindi inadeguate) a rivestire cariche finora destinate ai “professionisti della politica”.

Abbiamo avuto il piacere di lavorare, soprattutto nell’ultimo anno, a stretto contatto con le altre realtà toscane e conosciamo il valore di tutti gli eletti della nostra regione.

Si esige quasi fosse un dovere che il M5S dia la fiducia a un governo di centrosinistra, in pieno stile prima repubblica, quando i governi si facevano calcolatrice alla mano. Si ignora, o si finge di farlo, che lo si sta chiedendo proprio a quel soggetto che si è presentato come alternativa alla logica di potere partitica. Per questa presa di posizione, chiara fin dall’inizio, il M5S è stato in ogni modo vituperato proprio dal PD che ora ne pretenderebbe l’alleanza. PD che, per un intero anno di Governo Monti e con la stessa dirigenza attuale, ha messo in luce che di vero bipolarismo PD/PDL non si poteva parlare.

l'assedioL’ipotesi Bersani non è l’unica alternativa, c’è l’opzione del cosiddetto “Governo del Presidente”, che non deve per questo avere niente a che vedere con il precedente governo dei “tecnici”.

Va da sè che, tra coloro che hanno votato cinque stelle, molti abbiano in passato votato per il centrosinistra o per il centrodestra, ma c’è una componente importante di elettori che negli ultimi tempi aveva disertato le urne.

Ci diverte che nelle analisi post-voto i frastornati dirigenti dei partiti affermino che quelli del Movimento 5 Stelle siano voti “loro”; un concetto di proprietà legato all’espressione di un singolo cittadino che non comprendiamo, ne’condividiamo.

Ci fa sorridere che chi non ci ha votato pretenda che sosteniamo Bersani: non è certo questo il mandato con i quali i nostri parlamentari sono stati eletti. Nel codice etico delle Parlamentarie, i candidati si impegnavano a “non associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi”: NON POSSIAMO, NON VOGLIAMO, NON DOBBIAMO.

Diverso è parlare delle singole proposte perchè, su quelle che riterremo utili per il paese e coerenti con il nostro programma, non avremo alcuna remora a convergere, come stiamo dimostrando in Sicilia con il Governo Crocetta.

Comprendiamo lo sgomento di chi confidava nel definitivo tramonto del signore di Arcore ma se a tutt’oggi Berlusconi è politicamente vivo la responsabilità sta soprattutto in un centrosinistra che non ha mai fatto la legge sul conflitto d’interessi (o, meglio, SUI conflitti d’interessi, visto che non riguardano certo solo S.B.).

PD e PDL davvero rappresentano per molti versi due facce della stessa medaglia.

L’uno si è sempre detto unico antidoto per l’altro: per la terribile minaccia komunista da un lato e per il berlusconismo dall’altro. Tra promesse da imbonitore elargite con potenza mediatica ben degna di un regime e smacchiature di giaguari (era Crozza o Bersani?), di contenuti se ne son visti pochini.

L’invito di Berlusconi a votare PD piuttosto che i centristi, fa pari con il Letta di “sinistra” (buon sangue non mente) che definiva più accettabile il voto per Berlusconi che per il Movimento 5 Stelle.
Entrambi rappresentano meschine convenienze di parte, consentite purtroppo da una legge elettorale che definire “porcata” è fin troppo generoso.

Cambiarla è una delle nostre priorità.

Cari partiti, chi è causa del suo mal pianga sè stesso.

Vi invitiamo a sottoscrivere l’appello di MicroMega perchè sia applicata la legge 361/1957 che sancisce come Berlusconi sia ineleggibile in quanto “referente economico di una società concessionaria di frequenze televisive”.

Per i parlamentari 5 stelle sarà un vero piacere farla applicare.

Chiudiamo augurando di cuore buon lavoro a Laura Bottici, Alfonso Bonafede, Alessandra Bencini, Massimo Artini, Sara Paglini, Marco Kito Baldassarre, Chiara Gagnarli, Samuele Segoni, Maurizio Romani e a tutti i nostri eletti!

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 Apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 Apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 Feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 Mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 Dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 Feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 Apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 Mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 Apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master