• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Pulizia della Cala del Leone 2012

06 set 2012
Redazione
0
A.AM.P.S., Bene Comune, Cala del Leone, Pulizia Spiaggia, Stella Sorgente



Domenica 2 settembre di prima mattina, nonostante che il tempo sembrasse non promettere niente di buono, come attivisti del Meet Up LiVorno 5 Stelle siamo tornati alla Cala del Leone, praticamente un anno dopo: missione anche questa volta quella di pulire la spiaggia e la discesa a mare.

Rispetto al 2011 la situazione è purtroppo drasticamente peggiorata: sulla spiaggia abbiamo trovato alcuni cumuli di rifiuti con una quantità industriale di cicche di sigarette, il motore fuoribordo incastonato nelle rocce (nelle leggende almeno si trovavano epiche spade) è sempre dove l’avevamo ritrovato l’anno passato.

Ma il vero disastro è la discesa a mare: ci siamo imbattuti in decine di mini-discariche, dove tra l’altro abbiamo rinvenuto una macchinetta di videopoker, scassinata e svuotata e purtroppo pure dell’eternit che non eravamo attrezzati a rimuovere.

E dire che sul sentiero sono stati piazzati dei cartelli che invitano i bagnanti a conferire i propri rifiuti al cassonetto sulla strada!

Alla fine abbiamo così raccolto oltre venti sacchi (il triplo dell’anno passato) così che abbiamo riempito completamente il cassonetto posto sulla strada; abbiamo anche cercato di differenziare il più possibile; questo materiale è stato portato ad una batteria di multimateriale, poco lontana.

Lo scorso anno eravamo convinti che questa barbarie fosse causata da una minoranza dei bagnanti … lo siamo pure ora ma purtroppo non si tratta di pochi casi isolati; le fotografie del “prima” e del “dopo” sono chiarissime, inconfutabili.

L’associazione Mare Vivo è stata incaricata da A.AM.P.S. da qualche anno del ritiro dei sacchi di spazzatura alla Cala del Leone, Calignaia e Calafuria, via mare con un gommone, questo fino all’anno scorso: i sacchi venivano preparati da operatori della Cooplat.

Da quest’anno invece la pulizia delle spiagge della Cala del Leone e Calignaia spetta direttamente all’associazione (3 interventi settimanali e niente Calafuria) ma limitamente alla spiaggia.

Le discese a mare fanno infatti parte della “Riserva Naturale di Calafuria” e non sono quindi di competenza comunale ma della Provincia e del Corpo Forestale dello Stato; lungo l’Aurelia tale onere spetterebbe ad ANAS.

Enti locali davvero interessati a promuovere un turismo ecocompatibile avrebbero programmato una conferenza dei servizi, facendo sedere attorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati a questo tratto di costa, per affrontare tutte le problematiche, tipiche della stagione estiva (antincendio, pronto soccorso, pulizia, viabilità, etc).

Tornando a Mare Vivo quest’anno curiosamente le è stato impedito di disporre la batteria di bidoni, di qui i cartelli che invitano i bagnanti a portare via i propri rifiuti; aggiungiamo poi come Solaris, la società che si apprestava a gestire parte dell’arenile si impegnava a pulirlo, così come la discesa.

Maliziosi potrebbero trovare qualche nesso tra l’esplosione di rifiuti alla Cala del Leone di quest’anno e la mancata concessione ai privati, quasi una tempistica ad orologeria.

Come Meet Up eravamo, siamo e saremo assolutamente contrari ad un ulteriore privatizzazione della nostra costa, come la maggior parte dei livornesi ma per salvaguardare un bene comune come la nostra spiaggia serve l’impegno e la vigilanza di tutti.

Cosa fare? Serve sicuramente aumentare i controlli sanzionando chi non rispetta l’ambiente, non necessariamente con multe pecuniarie ma anche attraversando lavori socialmente utili (come ad esempio ripulire le spiagge e boschi). E in caso di reiterazione non esitare a denunciare per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti.

Fino a qualche tempo fa le GAV della Provincia facevano dei controlli per reprimere comportamenti incivili, facendo al tempo stesso da deterrente; non vediamo perchè non possano tornare a vigilare sulla nostra preziosa costa.

teniamola-pulita

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master