• Home
  • Guide
  • Collegati
  • Bilancio trasparente
  • Programmi M5S
Movimento 5 stelle
Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
Referendum: naufragherà anche in ASA?!
  • HOME
  • GUIDE
  • GRUPPI DI LAVORO
  • EVENTI 5 STELLE
  • I PORTAVOCE
    • Filippo Nogarin
    • Stella Sorgente
    • Consiglieri M5S

Effetto… Monnezza

03 ago 2011
Redazione
0
Rifiuti Zero

Bottiglie e Lattine

Anche quest’anno è arrivato, e non sembrava scontato, il momento di Effetto Venezia: non vogliamo in questa occasione disquisire sulla qualità dell’evento ma intendiamo affrontare un aspetto, solo apparentemente marginale, della kermesse ovvero di quanti rifiuti produca.

Il nostro Comune ha sottoscritto a grande maggioranza la delibera verso rifiuti zero che prevede il raggiungimento del traguardo del 100% di rifiuti differenziati entro il 2020: questo significherebbe nessun inceneritore (truffaldinamente definiti termovalorizzatori) né discariche.

Trascorso un anno tale obbiettivo appare sempre più come una chimera e così deve vederla pure la giunta Cosimi visto che si è dato il via libera ad una discarica dove l’ampia lista di codici CER (definiti dalla direttiva 75/442/CEE, il cd. catalogo europeo dei rifiuti), che verrebbero accolti nella ex-cava del Canaccini, smentisce che possa essere un’innocua discarica di inerti o che “strategicamente” si punti sempre più su un megaimpianto per l’ATO Costa.

Effetto Venezia, così come la festa del “partito” alla Rotonda d’Ardenza, è un evento che produce tantissimi rifiuti, visto il proliferare di piatti, posate, tovaglie e bicchieri “usa&getta”, ma questa non è una necessità, ma solo una scelta. Sbagliata.

Girando il quartiere, alla fine della festa si scoprono tante piccolissime discariche diffuse, sulle spallette dei fossi, nei pressi dei traboccanti cestini mai svuotati, il giorno dopo ad onor del vero il quartiere è pulito, ma nei fossi restano tante bottigliette galleggianti che sembrano portare un disperato SOS, per tacere del pattume andato a fondo.

Sono segni di malcostume, di scarso senso civico; tali comportamententi vanno prima disincentivati e solo successivamente sanzionati (imponendo ai trasgressori attività socialmente utili piuttosto che multe pecuniarie) ma tutto questo lo ribadiamo, è frutto di una scelta sbagliata, perchè queste dovrebbero essere le occasioni per diffondere la cultura delle 4 R, in particolare quelle misconosciute e bistrattate: la R di Riduzione e la R di Riuso.

Un comune coerente con la strategia rifiuti zero dovrebbe emanare un’ordinanza, diretta alle attività commerciali, che, per la durata di simili manifestazioni, metta al bando piatti, posate e bicchieri “usa&getta” che non siano compostabili o ancora meglio riutilizzabili e vieti la somministrazione e la vendita di bibite in lattina, bottiglie di vetro e tetrapack.

A Monaco di Baviera, dove ogni giorno girano centinaia di migliaia di persone, quando non si può usare il classico boccale di vetro, la birra da asporto viene servita in un bicchiere lavabile “vuoto a rendere”: nel prezzo è compresa una cauzione che perdiamo nel caso che non restituiamo il bicchiere… di fatto, magicamente, non si trovano bicchieri in giro.

Al Woodstock Cinque Stelle a Cesena con semplici accorgimenti (e il gran lavoro di 50 volontari) si è raggiunto il 91% di raccolta differenziata (51 tonnellate su 56, solo le restanti cinque tonn. sono andate allo smaltimento non differenziato) oltre che avere ridotto a monte i rifiuti, i materiali raccolti sono stati ceduti al centro di Vedelago per 2000 euro, passando così da un costo ad un ricavo.

Last but not least da sempre, per l’intera durata di Effetto Venezia, vengono spostate le batterie dei cassonetti, per ovvi motivi e al disagio recato ai “veneziani” di dover percorrere spesso diverse centinaia di metri per trovare il posto più vicino, spesso i residenti non trovano quando il cassonetto della carta, quando quello del multimateriale e quasi mai i bidoni marroni per l’organico, costringendo così i più a gettare tutto nell’indifferenziato.

Ora, non è che la raccolta dei rifiuti con cassonetti ci convinca, al contrario la riteniamo coerente con inceneritori e discariche, ma il segnale che l’A.C. da ai cittadini è antieducativo cioè che la raccolta differenziata non sia poi così necessaria se di fatto viene sospesa.

Noi crediamo che il “porta a porta” sia assolutamente fondamentale per far decollare un ciclo virtuoso e qualitativo dei rifiuti, e che proprio il quartiere della Venezia possa essere uno dei luoghi in città da dove partire (non consideriamo valido l’esperimento del Picchianti); togliere i cassonetti di strada libera posti auto, diminuisce il degrado e il “porta a porta” in genere fa aumentare la consapevolezza delle persone sul tema dei rifiuti e per l’ambiente in genere.

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Ultime news

  • Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani
  • UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI
  • TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S
  • Piattaforma di discussione per uno Statuto 2.0
  • Referendum: naufragherà anche in ASA?!

Recent

Popular

Comments

Calendario dei bimbi motosi: c’è un tempo per fare politica e un tempo per tacere, risposta al Consigliere Valiani

28 apr 2018
No Responses.

UN PASSO INDIETRO PER CONSENTIRE I CONCERTI IN VILLA FABBRICOTTI

19 apr 2018
1 Comment

TOUR PMI A LIVORNO: LA ROSA INCONTRA LE PMI. GRANDE INTESA SUL PROGRAMMA DI RILANCIO DELL’ECONOMIA DEL M5S

25 feb 2018
No Responses.

MAI COSI' UNITI

15 mar 2015
10 Comments

Speranze e responsabilità per il futuro di DRASS

24 dic 2014
6 Comments

Nogarin: Fondamentale un'Autorità Portuale di dominio pubblico.

09 feb 2015
6 Comments

Ben fatto! Bravi. Grazie da parte della...

20 apr 2018

Grazie,leggo solo ora,forza ragazzi!!

03 mag 2016

[…] Primo punto che sottoponiamo...

18 apr 2016

Categorie per Zona

  • Ambiente
  • Commercio, Turismo e Lavoro
  • Economia e rapporti intra GdL
  • Europa
  • Eventi 5 Stelle
  • Finanziamenti Europei
  • Infrastrutture e Porto
  • Italia
  • Livorno
  • Mobilità e Sicurezza
  • Mondo
  • News
  • Politiche sociali
  • Sanità
  • Scuola e Cultura
  • Sport
  • Telecomunicazioni
  • Tutela animali

Diventa attivista! Collegati..

Collegati tramite Meet Up ai gruppi di lavoro di Livorno 5 Stelle e diventa attivista

Cerca nel sito

Contatto diretto

  1. Nome *
    * Per favore inserisci il tuo nome
  2. Email *
    * Per favore inserisci un indirizzo email valido
  3. Messaggio *
    * Inserisci messaggio

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML

Network Movimento 5 Stelle

  • Beppegrillo.it
  • Forum di Beppegrillo.it
  • Gruppo Consiliare M5S Livorno
  • Movimento 5 Stelle
  • Movimento Livorno 5 Stelle
  • OS Movimento 5 Stelle
  • Piattaforma Airesis del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Piattaforma MeetUp del Movimento 5 Stelle di Livorno
  • Sindaco: Filippo Nogarin
  • Stella Sorgente – Vicesindaco

Condividi

Tag

#fuoridalleuro AAMPS Acqua Alberto Bagnai Alfonso Bonafede Amministrative 2014 Assetto del Territorio Bene Comune Beppe Grillo Bidoni Tossici cambialastoria Cosimi Democrazia diretta Diritto alla casa Diritto al lavoro Enrico Rossi Esodati Ferdinando Imposimato Filippo Nogarin Inceneritore Inquinamento Laura Bottici Livorno Mare Meetup 5 stelle Movimento 5 Stelle Movimento 5 Stelle Europa NO SAT Ospedale di Livorno Parlamentari 5 Stelle Piste ciclabili porta a porta Project financing Referendum Regione Toscana Rifiuti Zero Rigassificatore OLT Sara Paglini Spreco di denaro pubblico Teatro Goldoni Tsunami Tour uscire dall'euro Video Video messaggio Zero Privilegi
2015 Livorno5Stelle .it - Guida per i gruppi di lavoro e gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Livorno.
web master